Pane alle Olive con la Macchina del Pane

Pane alle Olive con la Macchina del Pane

Non credo di avervi ancora parlato della mia comodissima e usatissima macchina per fare il pane…Peró, come detto nel post del pane alle noci, non solo la uso, ma mi diverto a provare e riprovare ricette nuove e di ogni tipo…Ogni tanto devo ammettere che le ricette che si trovano in giro non sono perfette e il pane non riesce benissimo (si sgonfia, viene un po’ secco o non cresce bene…) ma è raro…La maggior parte delle volte il risultato è sorprendente e si riesce a fare un pane da fare invidia alle migliori panetterie! Anzi…Viene anche meglio, se pensiamo che è fatto con soli ingredienti naturali, senza “agenti strani” o additivi conservanti, miglioranti, lievitanti, ecc. Per cui da oggi,vi racconteró le mie esperienze con la Macchina del Pane (MdP), ma non preoccupatevi, vi parleró solo di quelle migliori! 🙂
E infatti la ricetta di oggi, Pane alle Olive con la Macchina del Pane, è una di quelle che hanno superato il test a pieni voti! Viene un pane alle olive morbido, profumato, buonissimo!! Peró, ora che ci penso, un difetto sí che ce l’ha: viene troppo buono e…Correte il rischio di mangiarvelo tutto!! 😀
Se non avete la MdP non preoccupatevi, perchè lo stesso impasto si può usare per fare il pane tradizionale (come ha fatto mia madre con il pane alle noci), facendolo lievitare come avete sempre fatto e modellandolo come più vi piace prima di infornarlo, anzi, probabilmente vi verrá anche piú buono, perchè pur essendo molto comoda, lo svantaggio di questa fantastica macchina è che….Pur cambiando ricetta, la forma del pane non cambia, e infatti, a volte, al posto del pane “a cassetta”, mi picerebbe fare dei panini, però è così comodo mettere tutti gli ingredienti lí dentro e vederli trasformati come per magia in un pane croccante  e profumato che alla fine….Non lo faccio mai! 🙂

Ricetta del Pane alle Olive con la Macchina del Pane

RICETTA: per circa 750 g di pane
DIFFICOLTÀ: bassa
PREPARAZIONE: 5′ + 3 h (tempo di impasto, lievitazione e cottura con la MdP)
COSTO: basso

Ingredienti della Ricetta del Pane alle Olive con la Macchina del Pane

>> farina di forza: 320 g
>> acqua: 200 ml
>> lievito madre (Molino Rossetto): 32 g (in alternativa: 1/2 cubetto di lievito fresco o 1/2 bustina di Mastro Fornaio)
>> olio evo: 2o g
>> olive verdi senza nocciolo tritate grossolanamente: 70 g
>> sale fino: 10 g
>> zucchero: 5 g

Preparazione della Ricetta del Pane alle Olive con la Macchina del Pane

Come sempre, versa nel recipiente della MdP prima tutti gli ingredienti liquidi (in questo caso: acqua e olio), seguiti poi dal sale e dallo zucchero, aggiungete quindi la farina e, per ultimo, il lievito. Avviate la macchina usando il Programma Base, per un pane di 750 g e con crosta di doratura media. Al beep incorpora le olive. Aspetta che la MdP faccia il suo dovere e poi, al termine, togli il pane dal recipiente e fallo raffreddare su una gratella. Aspetta che si raffreddi poi affettalo e provalo: dimmi, non è buonissimo? 😉


Commenti

Pane alle Olive con la Macchina del Pane — 24 commenti

  1. COMPLIMENTI! Questo pane così bello e appetitoso, con una descrizione così piacevole e convincente merita di essere provato subitoooo!!

  2. Ya he estrenado mi nueva panificadora!! Y como no podia ser de otra manera, he elegido una de tus recetas para ello 😉 . Muy bueno el pan! Ahora no hay vuelta atras 🙂

  3. una pregunta, de principiante del pan a una experta ;). He visto en tus fotos que tus panes no tienen por abajo un agujero de las palas! las quitas en algún momento??? Grazie!!!

    • Hola guapa! La verdad es que…Sí que lo tienen! A lo mejor en las rebanadas de las fotos no se ve pero siempre se queda un agujero, y te digo más…A veces la pala se queda como atrapada en la masa y hay que sacarla con la herramienta que viene con la maquina! Hay que “operar” y sacarla! PS: has probado el pan con semillas de amapola? Está super-bueno! 🙂

      • Vaya fotógrafa que estás hecha entonces!!! No, no lo he probado todavía. Tengo que encontrar las semillas de amapola! a ver si me paso por el herbolario algún día…

  4. Nooooo ragazze è venuto benissimo sono stra contenta del risultato!!!! Lory puoi dirmi dove trovo altre ricette favolose come questa? 😀

  5. Pingback: Pane con Patate e Rosmarino con MDP | la Luna dei golosi

  6. volevo provare la tua ricetta, ho un dubbio qual’è il beep per aggiungere le olive? scusa l’ignoranza ma ho appena acquistato la macchina.
    grazie

  7. Pingback: Crema di zucchine con semi di lino | la Luna dei golosi

  8. Pingback: Pane Bianco Semplice Senza Grassi | la Luna dei golosi

  9. Mi scusi per una Pagnotta da 1500g come sarebbero le dosi? Poi lei consiglia far prima l’impasto e fare lievitare per un ora? Quanto lievito di una bustina da 7g devo usare? Mi scusi per le tante domande un saluto Simone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 150 MB. You can upload: image, audio, video, document, spreadsheet, interactive, text, archive, code, other. Links to YouTube, Facebook, Twitter and other services inserted in the comment text will be automatically embedded. Drop file here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.