Panzerotti Ripieni Senza Lievitazione

Panzerotti Ripieni Senza LievitazioneQuesti Panzerotti Ripieni Senza Lievitazione, dal gusto morbido e croccante insieme, leggeri, fragranti e friabilissimi, hanno il vantaggio di poter essere preparati abbastanza velocemente, direi quasi al momento, senza dover aspettare lunghi tempi di lievitazione, proprio perchè sono fatti senza lievito! Possiamo farcire questi panzerotti a nostro piacimento, spaziando dallo stracchino alla mozzarella, dal salame al prosciutto cotto, dalle acciughe alle olive, dalle verdure a tutto quello che la nostra fantasia e il nostro gusto ci suggeriscono! Inoltre possiamo farli piccoli o grandi, a mezzaluna, rettangolari o tondi e possiamo servirli tanto per uno sfizioso antipasto quanto per una golosa merenda e vanno benissimo anche per una cenetta improvvisata tra amici!

RICETTA dei Panzerotti Ripieni Senza Lievitazione

RICETTA per 14-15 Panzerotti
DIFFICOLTÀ: facile
PREPARAZIONE:  30′ (preparazione)+ 20′ (in frigo) + 20′ (cottura)
COSTO: medio

INGREDIENTI dei Panzerotti Ripieni Senza Lievitazione

Impasto:
>> farina: 270 g
>> acqua: 130 ml
>> olio extravergine: 4 cucchiai (30 g)
>> sale fino: 7/8 g ( un cucchiaino da caffè)
>> olio di semi: mezzo litro

Ripieno: per il ripieno usa gli ingredienti che preferisci (salame, ricotta, crescenza …), io ho usato:
>> mozzarella: 50 g
>> stracchino: 50 g
>> acciughe: 4-5 filetti
>> olive: 5-6
>> erbette cotte: 40 g

PREPARAZIONE dei Panzerotti Ripieni Senza Lievitazione

In una ciotola metti la farina, il sale, l’acqua e l’olio e mescola il tutto. Rovescia l’impasto sulla spianatoia e lavoralo bene fino a farlo diventare liscio ed omogeneo. Forma una palla con la pasta, avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare per 20- 30 minuti in frigo. Stendi molto bene  la pasta  e metti sulla sfoglia il ripieno, quello che gradisci di più,  ripiega la sfoglia, chiudila bene, taglia le frittelle con la rotellina dentata e friggile in abbondante olio di semi. Mentre friggi è importante che tu prenda l’olio bollente a cucchiaiate e lo versi continuamente sui panzerotti che stai friggendo, facendo così si gonfieranno e la pasta sará piú friabile e più croccante.

metti la farina in una ciotola, il sale, l'acqua e infine versa l'olioimpasta il tuttoforma una palla e mettila in frigo per una ventina di minutistendi la sfoglia farciscili a tuo piacere ripiega la sfoglia schiacciala bene con le dita e tagliala con la rotellina dentata farcisci tutte le frittelle friggile le tue frittelle ottime e fragranti sono prontemozzarella e stracchinoolive e acciugheSOFFICINI1 copy


Commenti

Panzerotti Ripieni Senza Lievitazione — 2 commenti

  1. volevo complimentarmi con te perchè il tuo calzone di cipolla era SQUISITISSIMO! solo la pasta era molto faticosa forse la semola, ma il sapore è stato favoloso proprio della pasta non come una focaccia ma proprio speciale. ma posso aggiungere acqua per fare più facilmente l’impasto o non è consigliabile?
    grazie e proverò i panzerotti senza lievito…..

    • Sí Anna, questo calzone ha una pasta che è diversa da tutte le altre: io lo adoro, è da quando sono piccola che spero di trovarlo pronto nel forno! 🙂 L’impasto è un pochino più difficile da lavorare ma ne vale la pena! Acqua meglio non metterne ma mi riservo di chiedere al’esperta qualche consiglio di lavorazione, ok?? A presto, ciaoooo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 150 MB. You can upload: image, audio, video, document, spreadsheet, interactive, text, archive, code, other. Links to YouTube, Facebook, Twitter and other services inserted in the comment text will be automatically embedded. Drop file here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.