Pasta pesto patate fagiolini – Quando finalmente, dopo il lungo inverno, inizia la primavera, siamo tutti contenti sia perchè le giornate si allungano, l’aria diventa tiepida, i fiori cominciano ad abbellire giardini e balconi, ma soprattutto perchè la terra ci regala nuovi frutti, nuovi ortaggi e … preziose erbe aromatiche. Una tra le più usate, dalle foglie ricche di oli essenziali che le conferiscono il caratteristico aroma e largamente utilizzata nella cucina mediterranea è il basilico. Le foglie del basilico pestate insieme ai pinoli, all’aglio, al sale e diluite con un ottimo olio extravergine d’oliva ci regalano quello squisito condimento che è il pesto. Ecco, la ricetta di oggi, Pasta pesto patate fagiolini , che oltre allo squisito gusto del pesto appena fatto e al suo profumo che riempie l’aria, unisce anche quello delle patate e dei fagiolini freschi, perciò si può facilmente immaginare che tripudio di sapori ci riserva questo piatto: preparalo e fammi sapere il tuo parere!
RICETTA della Pasta pesto patate fagiolini
RICETTA per 4 persone
DIFFICOLTÁ: bassa
PREPARAZIONE: 1 ora circa
COSTO: basso
INGREDIENTI DELLA RICETTA
>> fagiolini: 350/400 g
>> patate: 350/100 g
>> pasta: 320 g
>> basilico: 1 mazzetto (50/70 g)
>> pinoli: 40 g
>> aglio: 1 spicchio
>> sale: q. b.
>> olio d’oliva evo: 100 g
PREPARAZIONE DELLA RICETTA
Devo precisare subito che normalmente, per fare il “pesto”, si mettono anche il grana e il pecorino, ma, io lo faccio senza formaggi perchè, a casa mia , non piacciono a qualcuno! Ciò non toglie, che, chi desidera i formaggi, li può aggiungere direttamente sulla pasta. Pulisci i fagiolini asportando le due estremità e lavali. Lava anche le patate e lessale in abbondante acqua, dopo circa 10’/15′, nella stessa acqua aggiungi il sale, i fagiolini spezzettati in due,tre parti e fai cuocere per circa 10′, poi scola tutto. Ora prepara il pesto: lava il basilico e asciugalo con un canovaccio, prepara i pinoli, lo spicchio d’aglio, un po’ di sale e mettili nel tritatutto. Fai andare le lame pochi secondi per volta, per evitare che si scaldi il basilico, ripeti l’operazione finché il tutto non diventa una cremina. Versa la cremina in una ciotola e diluiscila con l’olio d’oliva extravergine. Lessa la pasta (va bene qualsiasi tipo, lunga o corta) e qualche minuto prima di scolarla metti nella pentola anche le patate e i fagiolini, dagli una girata e versa tutto nello scolapasta. Condisci col pesto appena fatto e, se gradisci, con abbondante formaggio grattugiato.
Mhh…..Che fameeeeeeeeeeeeeeee!!
… per questa volta sei invitata a pranzo!