Non molto tempo fa mia figlia mi ha detto che in Calabria, a casa della della sua carissima amica Alessandra, ha mangiato delle buonissime patate (…E non solo quelle!), le così dette patate mpacchiuse. Presa dalla curiosità mi sono documentata e ho provato anch’io a cucinare queste gustosissime patate. Le patate alla calabrese, come le chiamo io, sono particolarmente buone e abbastanza semplici da preparare. A differenza delle classiche patatine fritte, che si cuociono in abbondante olio e si girano continuamente affinchè non si attacchino tra di loro, le patate mpacchiuse devono cuocere in pochissimo olio e non vengono quasi girate, in modo che si attacchino bene tra di loro, perchè piú restano “appiccicate”, piú sono mpacchiuse e più sono buone!
RICETTA delle Patate alla Calabrese
RICETTA per 2 persone
DIFFICOLTÀ: media
PREPARAZIONE: 10 minuti + 25 -30 minuti (cottura)
COSTO: basso
INGREDIENTI DELLA RICETTA delle Patate alla Calabrese
>> patate a pasta gialla: 3
>> olio d’oliva extravergine: 4/5 cucchiai
>> aglio: 1 spicchio
>> sale: q.b.
>> peperoncino (fresco o secco): 1 (a piacere)
PREPARAZIONE della RICETTA delle Patate alla Calabrese
Per preparare le Patate alla Calabrese per prima cosa sbuccia le patate, sciacquale velocemente, asciugale e tagliale a rondelle sottili di circa 3 mm, quindi metti a scaldare un filo d’olio d’oliva extravergine in una padella insieme a uno spicchio d’aglio e, se ti piace il gusto piccante, metti anche un peperoncino spezzettato. Quando l’aglio si è leggermente dorato, toglilo e metti a cuocere le patate, metti il sale e dagli una rimestata, copri la padella con un coperchio e fai andare a fuoco moderato… ma non troppo!. Dopo una decina di minuti togli il coperchio e gira le patate, lascia cuocere ancora per altri 8’/9′ minuti, dopodiché controlla la cottura, aggiusta di sale e alza la fiamma per qualche minuto, finché non diventano belle dorate. Infatti la caratteristica di questa ricetta, che ne esalta il gusto, è proprio quella di far attaccare le patate tra loro in modo che restino morbide all’interno e belle croccanti fuori.
Pingback: Filetto di Maiale Arrosto | la Luna dei golosi