Pesce Finto, il pesce che non c’è!

pesce finto, il pesce che noi n c'èQuesto piatto, molto bello a vedersi e tanto semplice e facile da preparare, viene chiamato “pesce finto,”  perché quasi sempre, all’impasto spalmato nel piatto si dà la forma di un pesce. La prima volta che l’ho mangiato, ero ancora una ragazzina, e il suo gusto mi ha subito conquistata perché il mix di sapori che si crea unendo le patate setacciate con il tonno e la maionese è unico, se poi si aggiungono anche gli altri ingredienti, diventa una vera bontà.  A dire il vero, che questo piatto si chiamasse “pesce finto”, l’ho scoperto solo da poco, infatti da noi questa ricetta è conosciuta col nome di insalata russa e si serve in un piatto ovale guarnito con fettine di uova sode, olive, capperi e decorazioni varie fatte con la maionese.

RICETTA del Pesce Finto, il pesce che non c’è!

RICETTA per 8 persone
DIFFICOLTÀ: bassa
PREPARAZIONE: 20’/30′(preparazione)+ 5′ (per la cottura delle patate)
COSTO: medio

INGREDIENTI della ricetta del Pesce Finto, il pesce che non c’è!

>> patate : 350-400 g
>> tonno: 250 g
>> maionese: 6-7 cucchiai
>> funghetti sott’olio: 8-10
>> olive verdi tagliate a rondelle: 10
>> olive nere tagliate a rondelle: 10
>> capperi dissalati: un cucchiaio scarso
>> carciofini sott’olio a pezzetti: 4-5
>> melanzane sott’olio a pezzetti : 2 cucchiai
>> cetriolini sott’aceto fatti a rondelle: 7/8
>> carote cotte fatte a rondelle: un cucchiaio
>> uova sode a fettine: 1
>> sale:q.b.

P.S. Se non si hanno in casa sott’olio e sottaceto, va bene anche un vasetto di quelli che si usano per fare l’insalata di riso.

PREPARAZIONE della ricetta del Pesce Finto, il pesce che non c’è!

L’impasto base di questo piatto è costituito da  patate setacciate, tonno sott’olio e maionese;  poi a questi ingredienti, bisogna aggiungere gli ingredienti elencati  nella ricetta, tutti o parte di essi. Certo più cose buone mettiamo nell’impasto e più ricco sarà il suo sapore.  Quindi per tornare alla preparazione della ricetta per prima cosa lava bene le patate, bucale e mettile nel microonde per pochi minuti, appena cotte, pelale e passale nello schiacciapatate. Alla purea ottenuta unisci il tonno ben sgocciolato e sminuzzato, metti la maionese, rimesta e aggiungi tutti gli altri ingredienti. Con le posate mischia bene il tutto e rovescialo in un piatto ovale. Stendi la pasta nel piatto e dagli la forma di un pesce. Servendoti degli ingredienti che hai a portata di mano puoi dare al “pesce” l’effetto delle squame, fare l’occhio, creare la coda, insomma puoi dare libero sfogo alla tua fantasia! Il piatto è’ ottimo come antipasto, ma è ugualmente buono come contorno. Provare per credere!cuoci le patatemescola tutti gli ingredienti del vasetto con il purè di patateaggiungi il tonnola maioneseamalgama bene il tutto con l'aiuto delle posatespalma la purea in un piatto ovale e dagli la forma di un pesce


Commenti

Pesce Finto, il pesce che non c’è! — 12 commenti

  1. Imma, sei bravissima, il tuo pesce finto è bellissimo! Cercherò di copiarlo per il pranzo di Capodanno, se riuscirò sarà un grande successo. Grazie e tanti auguri di Buon Anno.Tina

    • Ciao Tina, che bello leggerti, grazie per i complimenti. Sono sicura che farai un figurone e che il piatto piacerà a tutti, piccoli e grandi! Tanti cari auguri di Buon Anno anche a te e famiglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 150 MB. You can upload: image, audio, video, document, spreadsheet, interactive, text, archive, code, other. Links to YouTube, Facebook, Twitter and other services inserted in the comment text will be automatically embedded. Drop file here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.