Possono essere dolci o salate, possono chiamarsi “pettole” o “zeppulelle” ma una cosa è sicura, sono molto buone! Sono delle piccole palline di pasta cresciuta, fritte nell’olio bollente, che variano il loro nome a seconda del posto dove si preparano ma in sostanza sono sempre le stesse deliziose pizzette fritte! Quando sono salate si possono farcire con acciuga, cavolo, olive, baccalà…Se invece sono dolci oltre a mettere un pò di zucchero nella pasta al posto del sale, a fine cottura o si spolverano di zucchero o si passano nel vincotto o nel miele. Queste pizzette, semplicissime da fare e poco costose, non appena sono pronte…Vanno letteralmente a ruba! Fanno da antipasto, in attesa del pranzo, sostituiscono il pane quando si è a tavola e se sono dolci …Le puoi mangiare in qualsiasi momento si presenti un certo languorino!
RICETTA delle Pettole Pizzette o Zeppulelle: Pizzette di Natale salate!
RICETTA per mezzo chilo di pettole / zeppulelle
DIFFICOLTÀ: bassa
PREPARAZIONE: 15’ (preparazione) + 2/3 ore (lievitazione) + 30′ (frittura)
COSTO: basso
INGREDIENTI delle Pettole Pizzette o zeppulelle: Pizzette di Natale salate!
>> farina 00: 500 g
>> acqua tiepida: 400/ 420 ml
>> lievito di birra: mezzo cubetto
>> zucchero: 1 cucchiaino
>> olio evo: 1 cucchiaio e mezzo
>> sale: 1 cucchiaino da te colmo
>> olio per friggere: 600/700 ml
per farcirle: baccalà, acciughe, alici, cavolo, olive … (a tuo piacimento)
PREPARAZIONE delle Pettole Pizzette o zeppulelle: Pizzette di Natale salate!
Per preparare le Pettole Pizzette o zeppulelle, setaccia la farina in una ciotola capiente, al centro metti il cubetto di lievito con lo zucchero, l’olio d’oliva e aggiungi piano piano l’acqua tiepida, man mano che l’aggiungi con l’aiuto di una forchetta o di uno sbattitore elettrico lavora bene il tutto, con energia, ti sembrerà quasi di sbattere le uova di una frittata! Non dimenticarti di unire anche il sale. Quando ha assorbito tutta l’acqua e hai finito di sbatterla con la forchetta ( circa 15′ minuti) vedrai che la pasta avrà’ tante bollicine. Coprila e lasciala lievitare per due, tre ore, finché non avrà raddoppiato il suo volume. Io, di solito, le pizzette le faccio così, in bianco, senza farcitura, ma se le vuoi farcire non ti resta che aggiungere alla pasta l’ingrediente da te preferito e dargli una rimestata (o dividi la pasta in più ciotole e in ognuna metti un ingrediente diverso: pezzetti di acciuga, baccalà, cavolo…). A questo punto, metti la padella sul fuoco e appena l’olio è ben caldo comincia a friggere. Prendi la pasta a cucchiaiate e lasciala cadere nell’olio. Falla dorare da tutte le parti e poi falla sgocciolare sulla carta assorbente e poi…Siediti e goditi queste gustosissime zeppulelle e natal! A proposito: Auguri di Buon Natale e felicissimo anno nuovo!!
Certo che queste meravigliose pizzette di Natale e le fantastiche cartellate con il vincotto dell’altro giorno…Mi state facendo venir voglia di far una rimpatriata veloce veloce!! 🙂
Ti aspettiamo a braccia aperte! … anzi … vi aspettiamo a braccia aperte!
Pingback: Cavolfiore Besciamella e Limone | La LUNAdei Golosi