Questo polpettone mi ricorda quando ero bambina e, in occasione di feste e compleanni, andavamo tutti a mangiare a casa di mia zia…Bei tempi quelli, quando le domeniche diventavano un’occasione per giocare, correre in giardino, mangiare e stare con cugini e parenti! Non come oggi, dove nel week-end, tra lavatrici, pulizie, spesa e quant’altro, si lavora il doppio rispetto ai giorni feriali, è vero?!? Comunque, dicevamo…Questo Polpettone Ripieno con Frittata Arrotolata mi ricorda i pranzi a casa di mia zia, perchè lei preparava spesso un arrosto con dentro una frittatina e a me quell’arrosto sembrava bellissimo! Questo polpettone lo dedico a lei e alla sua famiglia, chissá che un giorno non ci si ritrovi ancora, tutti insieme, a mangiare quell’arrosto…
RICETTA del Polpettone Ripieno con Frittata Arrotolata
RICETTA per 6 persone
DIFFICOLTÁ: media
PREPARAZIONE: 50 minuti + 40 minuti (cottura)
COSTO: medio
INGREDIENTI della RICETTA
>> carne trita di manzo: 700 g
>> pasta sfoglia fresca: 1 rotolo
>> uova: 4 intere + 1 tuorlo
>> cipolla: 1 piccola
>> latte: 150 ml
>> panino: 1 piccolo
>> panna: 1-2 cucchiai
>> prezzemolo fresco tritato: un cucchiaio (o un po’ di quello secco)
>> olio d’oliva exra vergine: 4 + 2 cucchiai
>> sale: 1 cucchiaino e 1/2 + un altro pochino per la frittata
>> sesamo: q.b.
PREPARAZIONE della RICETTA
Per prima cosa prepara la frittatina: sbatti due uova, aggiusta di sale e metti un pochino di prezzemolo. Metti due cucchiai d’olio in una padella e, quando è caldo, versa nella padella le uova sbattute. Fai andare prima a fuoco vivace, poi abbassa la fiamma e aspetta che le uova si rapprendano un po’, in modo da poter girare la frittata. Gira quindi la frittata, aiutandoti con un piatto, fai andare ancora 4-5 minuti e spegni.
Passa quindi alla preparazione del polpettone: metti il pane nel latte e lascialo spugnare, intanto in un tegame versa i tre cucchiai dl’olio e fai andare, lentamente, la cipolla affettata, il prezzemolo tritato e il pane (che, una volta spugantosi, avrai strizzato bene). Fai insaporire il tutto per 5-10 minuti, rimestando continuamente. Versa la carne trita in un piatto capiente, aggiungi il soffritto di pane, due uova, un cucchiaino e 1/2 di sale, la panna e mescola bene. Stendi la pasta sfoglia e ricavane un rettangolo abbastanza grande da avvolgere il polpettone. Mettila in una pirofila foderata con un foglio di carta forno. Poggiaci sopra 3/4 dell’impasto di carne, subito sopra metti la frittata (che avrai ben arrotolato), aggiungi quindi anche la carne rimasta e livellala con le mani bagnate. Chiudi la sfoglia (aiutati con qualche goccia d’acqua), pungila in più parti con una forchetta e spennella il tutto con un tuorlo d’uovo sbattuto. Decora con dei semini di sesamo e passa in forno a 200°C per circa 40 minuti.