La patata è un ingrediente molto prezioso in cucina perché grazie alla sua versatilità si presta a molteplici preparazioni culinarie; tra le tante, una delle più comuni e più classiche è quella del purè. Una ricetta facile e veloce e dal risultato veramente squisito. Il purè di patate è un gustosissimo contorno che piace a grandi e a piccini, il contorno che accompagna tantissimi secondi sia di carne che di pesce, ottimo anche unito alle verdure cotte come spinaci, fagiolini, erbette. Un piatto che richiede pochissimo tempo e così semplice che, ogni volta che lo preparo, mi chiedo: Ma quello in scatola chi lo compra?
Ricetta del Purè di Patate al forno
RICETTA per 2 persone
DIFFICOLTÀ: bassa
PREPARAZIONE: 20’/25′ (se cuoci le patate nel microonde fai prima!)
COSTO: basso
Ingredienti della Ricetta
>> patate: 300/400 g
>> latte: 120/ 150 ml (dipende dalle patate )
>> burro: 50 g
>> uova: 1 tuorlo
>> sale: q.b.
>> grana grattugiato: 1 cucchiaio (a piacere)
Preparazione della Ricetta del purè al forno:
Lava bene le patate e lessale in acqua salata, puoi anche passarle nel microonde (le lavi, le buchi con i rebbi della forchetta e le fai andare per circa 10’). Spella le patate e setacciale direttamente nel tegame che metterai sul gas. Tieni la fiamma bassa, versa nella casseruola il latte un po’ per volta, mescola col cucchiaio di legno finché le patate lo assorbano, aggiungi il burro, il tuorlo e infine il formaggio grattugiato. Aggiusta di sale e appena diventa denso, 5’ circa, spegni il gas. In pratica più tempo cuoce e più diventa denso, viceversa se diventa troppo denso, aggiungi ancora un pò di latte. A questo punto il purè è pronto e puoi mangiarlo così, ma se lo vuoi più gustoso e più bello da vedere prendi una pirofila e con l’aiuto di una forchetta sistema il purè creando delle creste (oppure rimettilo nello schiacciapatate e fallo cadere, a mo’ di spaghetti, direttamente nella pirofila). Accendi il grill, così comincia a riscaldarsi, condisci le patate con fiocchetti di burro e inforna per 10’/12′ minuti, finché non si sarà formata una bella crosticina dorata…Et voilá, il purè al forno è pronto!
NdL (Nota di Lory 🙂 ): se il purè lo disponi nella pirofila come se fossero tante montagnette anzichè tutto insieme…Otterrai delle stupende e appetitose patate duchessa!
Che aspettino delizioso!! Questo appena posso lo faccio!!!
Pingback: Scaloppine al Limone | la LUNA dei golosi
Pingback: Filetto di Maiale Arrosto | la Luna dei golosi