Ragù di carne

Ragù di carne

Di ricette per fare il ragù di carne ce ne sono tante, anzi, io direi che ogni famiglia ha la sua, perché, nel tempo, la adatta al proprio gusto. C’è anche da dire che non esistono dosi o carni giuste per il ragù, perché ogni volta che lo prepari possono cambiare sia le dosi che il tipi di carne. Perciò il sapore del ragù, può variare  per la qualità della carne scelta, se è più o meno grassa, se è manzo, vitello, maiale, mista, con la salsiccia o senza, con la carne trita o con le braciole …, sia per la durata della cottura del sugo, che può andare dalle tre alle cinque ore, sia per la qualità dei pomodori usati, san marzano, ciliegino, ramato, pelati, passata, sia per gli odori aggiunti, basilico o alloro … , insomma, come dicevo le variati sono tante e il sugo ottenuto cambia  a seconda degli ingredienti usati e del tempo di cottura, anche se è sempre gustosamente ottimo. Dopo questa “disquisizione” sul ragù , penso sia superfluo dire che la ricetta che segue è quella del ragù che ho preparato oggi!

RICETTA del ragù di carne

RICETTA per 4/5 persone
DIFFICOLTA: media
PREPARAZIONE: 25′/30’ + 3/5 ore (cottura)
COSTO: medio

INGREDIENTI DELLA RICETTA

>>  carne di manzo: 1 kg (quattro fettine e quattro pezzi di polpa)
>pomodori: 2 kg
>>  sedano: 2 coste
>>  carota: 1 (media)
>>  cipolla: 1 (media)
>>  basilico: un mazzetto
>>  vino bianco: mezzo bicchiere
>>  sale: q.b.

PREPARAZIONE DELLA RICETTA

Lava , taglia i pomodori e mettili sul gas a cuocere, volendo metti anche qualche foglia di basilico e un quarto di cipolla,  dopo 15’/20’, quando si sono ammorbiditi, passarli al setaccio e rimetterli sul fornello a fuoco moderato (praticamente è lo stesso procedimento del”Sughetto al pomodoro fresco con aroma di basilico). Intanto prepara le braciole: stendi le fettine sul tagliere , salale, metti l’aglio, il formaggio e il prezzemolo  arrotolale e fermale con uno stuzzicadenti.
Fai un trito con carota, cipolla e sedano e soffriggilo. Metti i pezzi di carne e le braciole sul soffritto e fai rosolare il tutto, quindi versa il vino e lascia sfumare. Riprendi la passata di pomodoro e versala sulla carne. Aggiusta di sale e quando arriva a cottura,  spegni e aggiungi ancora del basilico fresco. Il ragù è servito!

Ragù di carne: metti a cuocere dei pomodori maturi

e dopo una ventina di minuti passali al setaccio.

fai un trito con sedano, carota e cipolla

farcisci le fettine di manzo con formaggio, prezzemolo, aglio e sale.

arrotola le fettine e fermale con uno stuzzicadenti

soffriggi il trito di verdure

metti le brasciole e i pezzi di carne

lasciala rosolare

e versa mezzo bicchiere di vino bianco

quando il vino evapora versa la passata di pomodoro che hai preparato prima

e lasciala cuocere

lentamente, per 3 o 4 ore

maccheroni al ragù di carne

 


Commenti

Ragù di carne — 8 commenti

  1. Pingback: Lasagne all'uovo fatte in casa | la LUNA dei golosi

  2. Pingback: Lasagne al forno con ragù e polpettine | la LUNA dei golosi

  3. Pingback: Bucatini alla siciliana gratinati in forno | la LUNA dei golosi

  4. Pingback: Polpette di carne con sugo di pomodoro | la LUNA dei golosi

  5. Pingback: Spaghetti Aglio Olio Acciughe | La LUNAdei Golosi

  6. Pingback: Gnocchi Acqua e Farina: gli Gnocchi "Light"! | La LUNAdei Golosi

  7. Pingback: Involtini di Vitello: Buoni Facili e Veloci | La LUNAdei Golosi

  8. Pingback: Strozzapreti fatti in casa: Facilissimi! | La LUNAdei Golosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 150 MB. You can upload: image, audio, video, document, spreadsheet, interactive, text, archive, code, other. Links to YouTube, Facebook, Twitter and other services inserted in the comment text will be automatically embedded. Drop file here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.