Per preparare questa gustosa ricetta oggi ho acquistato del reale di vitello con osso. La carne del reale è un taglio che si ricava dalla parte anteriore del vitello, più precisamente da quella del collo. Da questo pezzo, che di solito pesa intorno ai tre chili, non si ottiene solo il “reale” (ottimo pezzo per fare brasato, spezzatino, bollito e arrosto) ma si ottengono anche altri tagli di carne che si prestano ad essere utilizzati per stracotti, ragù e scaloppe.
RICETTA del Reale di Vitello con Osso al Forno
RICETTA per 4 persone
DIFFICOLTÀ: media
PREPARAZIONE: 15 minuti + 50-60 minuti (cottura)
COSTO: medio
INGREDIENTI del Reale di Vitello con Osso al Forno
>> reale di vitello con osso: 800 g
>> patate novelle: 18 (da usare intere)
>> cipolla: mezza
>> olio d’oliva extravergine: 3/4 cucchiai
>> aglio: 1 spicchio
>> rosmarino: 2 rametti
>> salvia: 2-3 foglie
>> alloro: 2-3 foglie
>> sale: q.b
PREPARAZIONE del Reale di Vitello con Osso al Forno
Per prima cosa ti conviene pelare le patate e metterle in acqua fredda per evitare che si anneriscano. Come vedi dalle immagini, io ho preferito prendere quelle piccole, le patate novelle, e perciò le ho lasciate intere, ma puoi usare anche quelle più grandi e tagliarle in quattro o cinque parti. Poi taglia la carne in più pezzi, così facendo la cottura sarà più breve, metti quindi i vari pezzi di carne in un tegame, sul fondo del quale avrai messo la cipolla affettata, le foglie di salvia, quelle di alloro, i rametti di rosmarino e i due cucchiai d’olio d’oliva extravergine. Sgocciola le patate e mettile nel tegame insieme alla carne. Condisci con altri due cucchiai d’olio, con una spolverata di sale e una di pepe e metti anche una tazzina d’acqua e inforna a 200°C per 50-60 minuti. A metà cottura dai una rimestata e controlla se ci vuole ancora un dito d’acqua o un pizzico di sale. Quando la forchetta entra nella carne senza incontrare resistenza vuol dire che la carne è cotta, perciò spegni il forno, impiatta e…Buon Appetito!
Da quando ho trovato questa ricetta, la cucino regolarmente ogni 2/3 settimane.
Ciao Roberto. sono contenta che questa ricetta ti piaccia, in effetti è molto buona e semplice da preparare. Grazie per il tuo commento,
mi farebbe piacere sapere se insieme a questa ne hai trovate anche altre di tuo gradimento. Ciao e continua a seguirci.