Oggi ti presento una tipica ricetta della tradizione, indispensabile per creare una base perfetta per tutte le tue golosissime torte: il Pan di Spagna! In questo caso, l’ho arricchito con tocco di cacao, per renderlo ancora più speciale! Per preparare una bella torta di compleanno, lo possiamo poi farcire con della crema pasticcera bianca o al cioccolato, decorarlo con della panna montata e, infine, ricoprire la torta con fragole fresche o codette di cioccolato: vedrai che magnifica torta offrirai ai tuoi invitati!
Ricetta del Pan di Spagna al Cacao
RICETTA per una tortiera di 24 cm
DIFFICOLTÀ: bassa
PREPARAZIONE: 15’ (preparazione) + 35’-40’ (cottura)
COSTO: basso
Ingredienti della Ricetta
>> farina: 75 g
>> cacao amaro: 30 g
>> fecola di patate: 75 g
>> uova: 4 intere
>> zucchero: 180 g
>> lievito per torte: 1 bustina
>> sale: 1 pizzico
Preparazione della Ricetta
1. Dopo aver diviso i tuorli dagli albumi, sbatti, in un recipeinte abbastanza capiente, i tuorli con 4 cucchiai di acqua bollente (meglio se con una frusta elettrica), fino ad ottenere una crema spumosa (ci vorranno circa 10 minuti). Aggiungi poco a poco 150 g di zucchero e continua a sbattere.
2. Setaccia la farina mescolata con la fecola sui tuorli sbattuti con lo zucchero, aggiungi anche il cacao e mescola bene il tutto.
3. In un’altra ciotola, iniza a montare a neve le chiare, alle quali avrai aggiunto un pizzico di sale. Quando saranno già abbastanza gonfie, aggiungi i restanti 30 g di zucchero e continua a sbattere per altri 4-5 minuti. Incorpora quindi gli albumi all’impasto con un cucchiaio di legno (e non con le fruste, per non smontarle!), muovendo il cucchiaio dal basso verso l’alto.
4. Per ultimo, aggiungi il lievito setacciato e mescola bene.
5. Metti l’impasto in uno stampo di circa 24 cm di diametro (io, in questo caso, ho usato uno stampo rettangolare), dopo averlo foderato con carta da forno inumidita e strizzata, avendo cura di livellare bene l’impasto, per far sì che lieviti in maniera omogenea.
6. Fallo cuocere per circa 35′-40’ nel forno preriscaldato a 180°C.
E mi raccomando, lascialo raffreddare prima di tagliarlo e farcirlo con crema pasticcera o con ciò che più ti piace! Buona torta a tutti!
Pingback: Crema pasticcera | la LUNA dei golosi
Pingback: Tiramisù al cioccolato fondente | la LUNA dei golosi
Pingback: Crema pastelera | la LUNA dei golosi
Pingback: Bonbon al Cioccolato ripieni di Pan di Spagna | la LUNA dei golosi
Pingback: Torta di Caramelle e Auguri Donne! | La LUNAdei Golosi