Peperoni ripieni

Peperoni ripieni

Se hai un po’ di pane raffermo da consumare ti consiglio di usarlo per preparare i peperoni ripieni così, oltre a preparare un’ottima e gustosissima  ricetta,  avrai consumato anche  un po’ di pane secco. Si tratta di una ricetta semplice e molto facile da preparare. Un altro pregio di questa ricetta è che si può preparare benissimo il giorno prima, anzi, per essere più precisi, sarebbe meglio perché dopo un giorno prende  più sapore.

RICETTA dei Peperoni Ripieni

RICETTA per 4 persone
DIFFICOLTÀ: bassa
PREPARAZIONE: 30′ (preparazione) + 60′ (cottura)
COSTO: basso

Ingredienti della Ricetta

>> peperoni: 2
>> capperi: 2 cucchiaini
>> acciughe: 5/6 filetti
>> pane raffermo bagnato e strizzato: 1 panino piccolo
>> pane grattugiato: 4/5 cucchiai
>> aglio: 2 spicchi
>> prezzemolo tritato: un cucchiaio
>> olio d’oliva extravergine: 50 g
>> olive nere di Gaeta: 20/25 olive

Preparazione della Ricetta

In una ciotola capiente metti  4/5 cucchiai di pane grattugiato, uno spicchio d’aglio tritato, il prezzemolo, i filetti d’acciuga a pezzetti, il panino ammorbidito in acqua e strizzato, le olive denocciolate e spezzettate, i capperi lavati sotto l’acqua corrente , 2 cucchiai d’olio d’oliva evo,  un pizzico di sale e amalgama bene il tutto (io ho messo anche dei pezzettini di peperone che avevo tagliato per l’insalata) . Lava i peperoni e passali sotto il grill, quando vedi che si sono bruciacchiati e la pelle si è sollevata, spegni il grill e spellali. Taglia i peperoni in modo da ricavarne delle larghe fette. Farcisci ogni fetta  con il ripieno preparato e chiudila con uno stuzzicadenti. Metti 30 g d’olio d’oliva extravergine  in una pirofila, fai dorare uno spicchio d’aglio e metti gli involtini di peperone. Lasciali cuocere a fuoco bassissimo  15′ da un lato e 15′ dall’altro.

lava i peperoni e mettili in forno

quando vedi che si sono bruciacchiati e la pelle si è sollevata

 

stendi i peperoni

prepara l'impasto con pane, prezzemolo,capperi, ...

pane grattugiato ... e amalgama bene il tutto

farcisci i peperoni con qualche cucchiaio di impasto

chiudili con uno stecchinosoffriggi uno spicchio d'aglioe falli cuocere lentamente per 20'/30'e buon appetito!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 150 MB. You can upload: image, audio, video, document, spreadsheet, interactive, text, archive, code, other. Links to YouTube, Facebook, Twitter and other services inserted in the comment text will be automatically embedded. Drop file here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.