Il riso Venere (o riso nero, com’è chiamato per il suo colore) è originario della Cina ma è ormai da tempo coltivato anche in italia, nella pianura Padana. Selezionato e messo a punto in Italia grazie all’incrocio tra le nostre varietà di riso e quelle cinesi, il riso Venere é un riso integrale, molto ricercato per le sue preziose proprietà nutrizionali, è infatti ricco di sali minerali (come selenio, manganese, calcio, zinco, ferro, ecc.) e di vitamine (come la B1, la B2 e la PP). Come le altre varietá di riso, è privo di glutine ed ha il grande pregio di essere in grado sia di contrastare l’invecchiamento (grazie alla presenza degli antociani, sostanze antiossidanti che gli conferiscono quel suo caratteristico colore scuro) sia di ridurre la quantità di colesterolo presente nel sangue. Se poi a tutte queste virtù aggiungiamo anche il fatto che il riso venere ha un gusto molto delicato e un delizioso profumo, si capisce perché è bene introdurlo nella nostra alimentazione (e sulle nostre tavole!) Questo riso si presta sia a molteplici preparazioni di primi piatti che ad accompagnare secondi a base di pesce o di carne.
RICETTA del Riso Venere Zucchine e Gamberetti
RICETTA per 2 persone
DIFFICOLTÀ: media
PREPARAZIONE: 5′ (preparazione) + 20′/30′ (cottura)
COSTO: medio
INGREDIENTI del Riso Venere Zucchine e Gamberetti
>> riso venere: 200 g
>> zucchine: 2
>> gamberetti surgelati: 200 g
>> cipolla: 1 piccola
>> sale: q.b.
>> olio d’oliva evo: 2/3 cucchiai
>> vino bianco: mezzo bicchiere
PREPARAZIONE del Riso Venere Zucchine e Gamberetti
Per preparare il riso Venere zucchine e gamberetti, affetta la cipolla e soffriggila in olio d’oliva extravergine, pulisci le zucchine, tagliale a dadini e uniscile alla cipolla, lascia cuocere il tutto per circa un quarto d’ora. Lessa il riso in abbondante acqua salata secondo le istruzioni riportate sulla confezione, scolalo e condiscilo con un filo d’olio. Prepara i gamberetti, lasciali scongelare a temperatura ambiente (15/20 minuti) e poi immergili in acqua bollente per qualche minuto, quindi scola l’acqua e sfumali con due dita di vino bianco. A questo punto unisci tutti gli ingredienti in una padella capiente, rimesta bene col cucchiaio di legno e saltali per pochi minuti. Questo delizioso piatto è pronto: buon appetito!

scotta i gamberetti per 3′ minuti in acqua bollente

amalgama tutto
Pingback: Riso Nero o Riso Venere | la LUNA dei golosi
Pingback: Ministra di Zucchine Con o Senza Pasta | la Luna dei golosi
Pingback: Riso Venere o Riso Nero, Cos'é e Come si Prepara - LUNAdei Sani e Belli