Risotto al Radicchio Rosso di Treviso

Il radicchio rosso di Treviso è un ortaggio invernale che si produce principalmente nel Nord-Est d’Italia, leggero e digeribile, ricco di vitamine, con un alto contenuto di acqua e di fibre, è molto utilizzato in cucina per preparare gustosi primi e saporiti contorni, ma anche e soprattutto una semplice e veloce insalata. Il radicchio rosso di Treviso dal colore rosso scuro e con striature bianche ha un gusto croccante e leggermente amaro. Questo ortaggio è disponibile sui banchi del mercato tutto l’anno anche se il periodo migliore per consumarlo è quello invernale. Vengono coltivate diverse varietà di radicchio, ma le più commercializzate sono quella precoce e quella tardiva che, tra le due, è sicuramente la più pregiata.

RICETTA del Risotto al Radicchio Rosso di Treviso

RICETTA per 4 persone
DIFFICOLTÀ: facile
PREPARAZIONE: 15’+15’/20′(cottura)
COSTO: medio

INGREDIENTI della ricetta del Risotto al Radicchio Rosso di Treviso

                                                                                                                
>>  riso carnaroli o vialone nano: 300 g
>>  radicchio rosso: 350 g 
>>  cipolla piccola: 1 (o uno scalogno)
>>  burro: 40 g
>>  vino bianco: una tazzina                                        
>>  parmigiano : 40/50 g
>>  brodo: un litro circa (di dado o vegetale)
>> sale: q.b.                                                                                                              >> olio d’oliva evo: 2/3 cucchiai

PREPARAZIONE della ricetta del Risotto al Radicchio Rosso di Treviso

Per preparare questo delicato risotto al radicchio rosso di Treviso, leggero e cremoso lava la verdura, falla sgocciolare bene e tagliala a pezzetti piuttosto piccoli. In un tegame scalda metà del burro insieme a qualche cucchiaio d’olio d’oliva evo, aggiungi la cipolla tritata e lasciala rosolare, quando la cipolla si è quasi sciolta versa il riso e rimesta con un cucchiaio di legno, aggiungi il vino bianco, aspetta che evapori e unisci il radicchio, bagna con un mestolo di brodo e appena vedi che si è asciugato, versane un altro e così via fino a quando il riso sarà cotto. A questo punto spegni il fornello metti il resto del burro e metà del formaggio, amalgama il tutto con la cucchiarella, copri e lascia mantecare un paio di minuti. il risotto è pronto: Impiatta il tuo riso, metti il formaggio e portalo a tavola.

risotto al radicchio: lava l'insalata e tagliala a pezzettinimetti l'olio e il burro in pentola e soffriggi la cipolla tritatarisotto al radicchio: versa il riso e rimestaaggiungi il vinoquando sfuma il vino unisci il radicchiomescola e bagna con il brodo, appena si asciuga versane ancoraquando il riso è cotto metti il resto del burroRisotto al radicchio: metti anche il parmigiano grattugiatospegni il fornello, copri e lascia mantecare un paio di minutiRisotto al radicchio


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 150 MB. You can upload: image, audio, video, document, spreadsheet, interactive, text, archive, code, other. Links to YouTube, Facebook, Twitter and other services inserted in the comment text will be automatically embedded. Drop file here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.