
Oggi un’altra ricetta molto estiva, buona e molto semplice da fare: il cubotto, il risotto con formaggio e prosciutto! Che non è altro che un cake di riso insaporito con formaggio e prosciutto, un’altra originale idea che ho preso dalla rivista Sale & Pepe (non pensate male, non mi pagano! È che davvero ci trovo sempre ricette interessanti :-)). Anche questa volta la ricetta è stata leggermente modificata: scamorza normale e prosciutto cotto al posto di scamorza affumicata e salame piccante: che volete, la Spagna non offre tutto!! Per questa ricetta lo stampo ideale è quello tipo plum-cake, ma se non l’avete va benissimo qualsiasi pirofila per il forno, il risultato verrà benissimo lo stesso!
RICETTA del Risotto con Formaggio e Prosciutto:
RICETTA per 4 persone
DIFFICOLTÁ: bassa
PREPARAZIONE: 25′ (preparazione) + 60′ (cottura)
COSTO: basso
Ingredienti della Ricetta
>> Riso: 300 g
>> Formaggio tipo scamorza: 100 g
>> Prosciutto cotto: 100 g
>> Parmigiano grattugiato: 4 cucchiai
>> Lievito per torte salate: 1/2 bustina
>> Uova: 3
>> Burro: 30 g
>> Sale, pepe, olio extra vergine d’oliva, pan grattato, prezzemolo: q.b.
Preparazione della ricetta
Per preparare il “cubotto”, il risotto con formaggio e prosciutto a forma di cubo, lessa il riso nel latte bollente salato fino a che il latte non si sarà del tutto consumato. Toglilo dal fuoco e aggiungi il burro e il parmigiano. Mescola bene. Intanto sbatti le uova con il sale e il pepe, aggiungi alle uova la scamorza e il prosciutto tagliati a dadini. Versa il tutto nella pentola con il riso intiepidito, assieme alla mezza bustina di lievito setacciato. Regola di sale e pepe. Fodera uno stampo da plum-cake con della carta forno bagnata e strizzata e poi versaci dentro il composto di riso, livellando bene la superficie, sulla quale metterai un po’ di pan grattato. Metti in forno già caldo (180ºC) per circa 45 minuti. Una volta sfornato e raffreddato, servi il cake ri riso tagliato a fettine guarnite con un filo d’olio e del prezzemelo tritato…Buon appetito e Buon Ferragosto!
Pingback: Panini con il Lievito Istantaneo: Ottimi e Veloci! | La LUNAdei Golosi