
…Non c’è niente da fare…Il risotto è un “must” di queste giornate nebbiose e fredde…è proprio confortante, con quel suo profumo “di buono” e quel suo sapore morbido…Per cui, oggi vi propongo questa ricetta facile e gustosa, il risotto con la salsiccia, l’ideale doopo una dura giornata di lavoro! Buon appetito!
RICETTA del RISOTTO con la SALSICCIA
RICETTA per 2 persone
DIFFICOLTA’: bassa
PREPARAZIONE: 40’ + 18’ (cottura)
COSTO: basso
INGREDIENTI DELLA RICETTA
per il riso:
>> riso Carnaroli: 250 g
>> salsiccia: 4 piccole-medie
>> cipolla: 1 (piccola)
>> porri: 1
>> olio evo: 3 cucchiai
>> burro: 30 g
>> vino bianco: ½ bicchiere (130 g circa)
>> parmigiano grattugiato: a piacere
per il brodo:
>> cipolla: 1 (media)
>> carote: 2-3
>> porri: 1
>> olio, sale
>> acqua: 1 l
PREPARAZIONE DELLA RICETTA
Come al solito, per prima cosa prepara il brodo, mettendo l’acqua sul fuoco con la cipolla tagliata in due, le carote e i porri tagliati a rondelle di circa 1-2 cm, salando e aggiungendo un filo d’olio. Lascialo bollire per almeno mezz’ora e poi tienilo sul fornello al minimo per mantenerlo caldo. Mentre il brodo si insaporisce, inizia a preparare il soffritto: taglia a pezzetti la cipolla e i porri, versa dell’olio in una pentola e, quando è caldo, aggiungi le verdure ed anche la salsiccia tagliata a pezzetti, dopo averla privata della pellicina. Quando il soffritto ha assunto un colore dorato, versa il riso e il mezzo bicchiere vino bianco, lasciando tostare per qualche minuto e, mentre il vino sfuma, mescola bene con un cucchiaio di legno. Versa poi un mestolo di brodo caldo, prendendo anche i pezzettoni di carota e di porro, mescola, e appena il riso lo ha assorbito mettine un altro mestolo e lascia che si assorba (sempre mescolando), e così via, finché il riso è cotto (circa 16-18’). Un paio di minuti prima della cottura, assaggialo per verificare che vada bene di sale, quindi aggiungi il burro e il parmigiano e fai mantecare. Quando il riso è cotto, spegni e lascia riposare il riso qualche minuto, coprendolo con un coperchio o con un panno da cucina…E il tuo risottino con la salsiccia è pronto! Aggiungi, se ti piace, con dell’altro formaggio e…Dimmi com’è, mi raccomando!
[gallery, gallery size = “large” columns=”1″]
Bellissimo questo risotto e, sicuramente anche BUONISSIMO! Data l’ora lo mangerei proprio volentieri!
Grazie, grazie… 🙂 Comunque sí, un risottino si mangia sempre volentieri in queste giornatine grigie grigie!!
Pingback: 14 febbraio e il menú per San Valentino! | la LUNA dei golosi