Per questa buonissima ricetta veloce e gustosissima, devo ringraziare mia nipote Kikka per avermela suggerita (Ciao Kikka). si tratta di un piatto povero e semplicissimo che possiamo preparare anche in anticipo e cuocerlo al momento, infatti la sua cottura richiede appena 5’/6′ minuti, diciamo che dipende dalla grandezza delle sardine. Per apprezzare al massimo questo piatto è importante che il pesce sia freschissimo, che venga cucinato in giornata e una volta cotto servito immediatamente, deve essere caldissimo! Inutile dire che si tratta di un piatto sano, le sardine, come tutto il pesce azzurro sono ricche di vitamine, sali minerali (calcio, potassio, sodio, magnesio, zinco) e di omega 3, acidi grassi essenziali, cioè necessari per la nostra salute, ma che il nostro corpo non produce per cui dobbiamo assumerli attraverso il cibo.
RICETTA dei Sardoncini alla Piastra, ricetta veloce e gustosissima
RICETTA per 2 persone
DIFFICOLTÀ: bassa
PREPARAZIONE: 15’ (preparazione) + 5′ circa (cottura)
COSTO: basso
INGREDIENTI dei Sardoncini alla Piastra, ricetta veloce e gustosissima
>> sardine: 500 g
>> aglio tritato: 2 spicchi
>> pangrattato: 1-2 cucchiai
>> rosmarino: un rametto
>> alloro: 1-2 foglie
>> olio d’oliva extravergine: 1-2 cucchiai
>> pepe: q.b.
>> sale: q.b.
PREPARAZIONE dei Sardoncini alla Piastra, ricetta veloce e gustosissima.
Per preparare i “Sardoncini alla Piastra, ricetta veloce e gustosissima” comincia col pulire il pesce. Stacca la testa della sardina e tirala con forza in modo che vengano fuori anche le interiora, quindi lava bene il pesce e mettilo a sgocciolare, infine asciugalo con della carta da cucina. Condisci i sardoncini con sale, pepe, aghi di rosmarino, foglie di alloro spezzettate, pangrattato, aglio tritato e, prima di metterli a cuocere, metti un filo d’olio d’oliva extravergine e mescola tutto in modo che il condimento si rapprenda alle carni del pesce. Metti la bistecchiera sul gas, stendi sulla piastra un foglio di carta forno, allinea i sardoncini e cuocili un paio di minuti, prima da un lato e poi dall’altro. Le tue sardine sono pronte per essere gustate, mangiale subito, prima che si raffreddino e Buon Appetito!
Grazie Grazie!!! Io le ho fatte proprio stasera!!! Se sono alici e quindi più piccole si possono anche cuocere senza girarle!!! Baci, Kikka
Ciao Francesca, grazie a te per il tuo bel commento e per il consiglio di non girarle se si tratta di piccole alici. Un caro abbraccio. Ciao e… seguici sempre!