Oggi una ricetta semplice, Scones al cioccolato, una ricetta che volevo provare da tanto tempo, perchè in internet esistono moltissime versioni degli Scones, un dolce dal sapore burroso e dal passaporto scozzese: ci sono gli Scones a base di cioccolato, quelli con uvetta, con frutta secca, ecc., ed io, sinceramente, non li avevo mai provati! Sono dei dolcetti che potremmo considerare un po’ biscotti e un po’ briochine, non sono molto dolci, ma se vi piace il sapore cremoso del burro, fanno per voi! 😉 E sono sicuramente in grado di regalarvi una colazione buona e croccante! Provateli e ditemi che ne pensate!
RICETTA degli SONES al CIOCCOLATO:
RICETTA per una decina di scones al cioccolato
DIFFICOLTÀ: bassa
PREPARAZIONE: 15’ (preparazione) + 15-20’ (cottura)
COSTO: basso
INGREDIENTI della RICETTA degli scones al cioccolato
>> farina 00: 240 g
>> lievito: 10 g
>> zucchero: 30 g
>> burro freddo: 75 g
>> latte: 150 g
>> gocce di cioccolato: un pugnetto
>> sale: 1 pizzico
PREPARAZIONE della RICETTA degli scones al cioccolato
Setaccia la farina in un recipiente, aggiungi lo zucchero e il sale, e poi, utilizzando il burro rigorosamente freddo, taglialo a cubettini e lavoralo con le dita in modo da incorporarlo per bene alla farina, ottenendo cosí delle briciole. Aggiungi il latte e mescola con una forchetta, facendolo assorbire per bene. Unisci quindi all’impasto le gocce di cioccolato (io ho usato delle codette, ma è molto meglio usare le gocce!!) e, infine, setaccia il livito. Stendi l’impasto fino a uno spessore di circa 2,5 cm, aiutandoti con un po’ di farina, e ricava quindi, con dei bicchieri o delle formine, dei dischi di circa 5 cm di diametro; sistema gli scones su una teglia rivestita con carta da forno, spennellali con poco latte (facendo attenzione a non farlo cadere sulla teglia, altrimenti si brucia) ed infornarli per 15-20 minuti a 180ºC in forno preriscaldato, senza lasciare che si dorino troppo. L’ideale è mangiarli tiepidi e, se avete una particolare voglia di cioccolato, potete anche farcirli con della nutella, accompagnando il tutto con una bella tazza di latte o di the…Non è una merenda perfetta??
Questa ricetta partecipa al contest del Blog di Laura “Zampette in pasta“:
Ed anche al Contest “Cioccolato dipendente” del Blog La cucina di Esme:
Che aspetto delizioso!
Vederli a prima mattina, poi, fanno proprio venire l’acquolina in bocca!
E’ una ricetta che presto proporro’ a un … golosone che tu conosci.
…Non so proprio a chi ti riferisca!! 🙂
Non ho mai provato a farli, ma so che sono buonissimi!!!
Mi segno la ricetta!!!
Grazie mille di partecipare al mio candy!!!
In bocca al lupo e buon week end!!!
Grazie Laura! Buon week end anche a te e…Buon Contest! Ciao!
mamma mia che meraviglia! Questi sono da mangiare a due a due finchè non diventano dispari eh eh
Ma sei troppo simpatica Daniela! Comunque sí, son buoni, anzi…Devo rifarli! È troppo che non mangio gli scones, mi hai dato un’idea, brava! 😉