Strudel salato al prosciutto, formaggio e funghi

Strudel salato al prosciutto, formaggio e funghi: cottura: provalo!

Questo strudel salato mi ha salvato tante volte da ospiti affamati e…Inaspettati! Sí perché io ho l’abitudine di tenere sempre nel congelatore almeno un rotolo di pasta sfoglia, che, dopo aver scongelato, uso per dar vita a piatti salati ma anche dolci. In questo caso, l’ho adoperata per preprare un buonissimo e velocissimo strudel con prosciutto, formaggio e funghi: F-A-C-I-L-I-S-S-I-M-O! Ma di grande effetto! 😉 E poi, in reatà lo puoi farcire come più ti piace e con gli ingredienti che hai in frigo: già perchè i veri ospiti inaspettati si presentano quando il frigo piange! Ma con questo strudel puoi “finalmente” finire quel triste salame o quell’interminabile formaggio che nessuno mangia! Al posto dei funghi, puoi anche usare degli asparagi, dell zucchine o delle carote, sempre a seconda della stagione o…Di cos’hai a disposizione!

RICETTA DELLO STRUDEL CON PROSCIUTTO, FORMAGGIO E FUNGHI:

RICETTA per 6/8 persone
DIFFICOLTÁ: bassa
PREPARAZIONE: 30′ (preparazione) + 30′-40′ (cottura)
COSTO: basso

Ingredienti della Ricetta

>> Pasta sfoglia fresca: 1 rotolo
>> Prosciutto cotto: circa 20 fette
>> Funghi freschi: 300 g
>> Olio extra vergine di oliva: 3 cucchiai
>> Formaggio da fondere (tipo provolone, scamorza, galbanino, …): 300 g
>> Uova: 1 tuorlo
>> Sesamo: q.b.

Preparazione della ricetta

Tira fuori la pasta sfoglia dal frigo e srotolala. Intanto monda e taglia i funghi, poi metti l’olio in una padella e, quando è caldo, butta i funghi e falli andare, fino a che son cotti. Mentre i funghi finiscono di cuocere, taglia il formaggio a pezzetti non troppo piccoli. Stendi la pasta con un mattarello, dandole una forma rettangolare, (solitamente la pasta sfoglia viene venduta già avvolta nella carta da forno ma se così non fosse, metti un foglio di carta forno sotto la pasta prima di stenderla), aiutandoti con un po’ di farina se la pasta dovesse attaccarsi al matterello. Poi, con la punta di una forchetta, bucherella la pasta in diversi punti per far sì che non si gonfi in cottura. Ricopri la pasta con 10 fette circa di prosciutto, sulle quali verserai i funghi raffreddati e poi il formaggio. Ricopri il tutto con le rimanenti fette di prosciutto. Inizia ad arrotolare il tuo strudel nel lato corto, avendo cura di non far uscire il ripieno. Alla fine, ripiega la pasta che spunta dai lati sotto lo strudel, chiudendolo bene. Se ti è avanzata della pasta, usala per decorare, dandole la forma che più ti piace (io ho fatto dei cuoricioni, che romanticona eh?? 🙂 ). Prima di mettere il tutto nel forno (cottura: forno preriscaldato a 200°C per circa 30-40 minuti), stendi il tuorlo sullo strudel e decoralo con i semi di sesamo… E il tuo fantastico strudel salato è pronto! Buon appetito!


Commenti

Strudel salato al prosciutto, formaggio e funghi — 1 commento

  1. Pingback: Croccanti Girelle di Sfoglia con Cotto e Formaggio | la LUNA dei golosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 150 MB. You can upload: image, audio, video, document, spreadsheet, interactive, text, archive, code, other. Links to YouTube, Facebook, Twitter and other services inserted in the comment text will be automatically embedded. Drop file here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.