Torta allo Yogurt di Misya

Torta allo Yogurt
Iniziamo questa settimana pre-natalizia con una nuova ricettina per la nostra rubrica “Provato & Mangiato“,  la Torta allo yogurt, uno spazio in cui vi facciamo conoscere le nostre opinioni sulle ricette di altri/e Blogger. Dopo il successo della Ciambella alla Nutella abbiamo voluto provare un’altra golosità di Misya e quindi oggi abbiamo preparato (e mangiato!) la sua Torta allo Yogurt! È una torta soffice, morbida ed anche abbastanza leggera e poi si può arricchire come più ci piace, con gocce di cioccolato, uvetta ammollata, pinoli o, come ho fatto io, si può farcire con della marmellata (io ho usato la cotognata della mammaBonaaaa!! :-)). Anche perchè, per i miei gusti, era un po’ poco dolce (infatti poi ho portato la dose di zucchero da 180 g a 210 g!) ma aggiungendo la marmellata ha acquistato quella dolcezza in più che l’ha resa ancora più buona! Se volete provarla, in attesa di “darci dentro” con i dolcetti natalizi, questa è la ricetta!

Ricetta della Torta allo Yogurt di Misya

Ricetta per una tortiera da 24-26 cm
DIFFICOLTÁ: bassa
TEMPO DI PREPARAZIONE: 15-20′ + 35-45’ (cottura)
COSTO: basso

Ingedienti della Ricetta della Torta allo Yogurt

Farina: 150 g
Fecola di patate: 100 g (io: amido di mais)
Zucchero: 210 g (ricetta originale 180 g)
Uova: 4
Olio di semi: 100 g
Yogurt greco: 250 g
Lievito per dolci: 1 bustina
Vanilina: 1 bustina
Buccia di limone: 1 grattugiata (io no l’ho messa)
Sale: un pizzico
Zucchero a velo: per decorare

Preparazione della Ricetta della Torta allo Yogurt

Sbatti le uova con lo zucchero con delle fruste elettriche fino adottenere un composto omogeneo, chiaro e spumoso. Versa quindi l’olio a filo e, sempre mescolando, aggiungi anche lo yogurt greco. Versa ora la farina, la fecola, la vanillina, la buccia di limone grattugiata e il lievito setacciato. Se vuoi, puoi arricchire la torta con un pugno di uvetta o di gocce di cioccolato o di pinoli, ecc. Continua a mescolare con le fruste fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Con della carta da forno bagnata e strizzata fodera una toritera da 24-26 cm e poi versaci dentro l’impasto. Inforna la torta a 180ºC per circa 35 minuti (io poi ho portato la temperatura a 160ºC e l’ho fatta stare in forno per altri 10 minuti). Per vedere se è fatta, fai la prova stecchino prima di toglierla dal forno. Falla raffreddare e prima di servire la torta spolverala con dello zucchero a velo…E poi dimmi, com’è, comè?? 🙂


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 150 MB. You can upload: image, audio, video, document, spreadsheet, interactive, text, archive, code, other. Links to YouTube, Facebook, Twitter and other services inserted in the comment text will be automatically embedded. Drop file here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.