La trippa, pietanza gustosa e saporita, si ricava dalle diverse parti dello stomaco dei bovini; questa frattaglia, lavata, pulita, sbiancata, sbollentata e tagliata a strisce, viene venduta quasi sempre semicotta. La trippa, consumata prevalentemente nei mesi invernali, fa parte da sempre della tradizione gastronomica di quasi tutte le regioni italiane. La trippa al pomodoro con i fagioli cannellini è uno dei piatti preferiti da mio marito, è lui che, quando ne ha voglia, torna a casa dal supermercato con una confezione di trippa mista, già pulita, sbiancata e precotta e si mette ai fornelli a prepararla, già pregustando la bontà del piatto!
RICETTA della Trippa al Pomodoro con i Cannellini
RICETTA per 4 persone
DIFFICOLTÀ: media
PREPARAZIONE: 20′ minuti + 60′ (cottura con la pentola a pressione)
COSTO: medio
INGREDIENTI della Trippa al Pomodoro con i Cannellini
>> trippa mista: 800/1000 g
>> carota: 1-2
>> sedano: 1 costa
>> cipolla: 1 media
>> fagioli cannellini in scatola: 200/250 g (1 latta)
>> patate: 2 medie
>> pomodori: 200 g
>> sale: q.b.
>> grana grattugiato: 100 g
PREPARAZIONE della Trippa al Pomodoro ncon i Cannellini
Lava bene la trippa, acquistata precotta, e sbollentala per 10/15 minuti, poi scolala. Mentre la trippa fa questa prima cottura, prepara un soffritto con olio, carota, cipolla e sedano tritati. Lava i pomodori, tagliali e aggiungili al soffritto, lasciali consumare per 6/7 minuti e aggiungi due tazze d’acqua, i fagioli, la trippa, le patate pulite e tagliate a pezzetti, il sale e, se occorre, ancora un poco d’acqua, metti il coperchio e lascia cuocere per circa 50 minuti, se usi la pentola a pressione, altrimenti la cottura si prolunga ancora per altri 40/50 minuti. Ovviamente, in questo secondo caso, ti conviene controllare di tanto in tanto se la trippa è cotta o se è il caso di spegnere. Il piatto è pronto per essere servito, condiscilo con abbondante parmigiano e…Buon appetito!