Per capire se stiamo acquistando un cavolfiore fresco è importante guardare l‘infiorescenza: deve essere soda, compatta, senza macchie e di color bianco latte. I cavoli sono alimenti preziosi per il nostro organismo non solo perché contengono vitamine e sali minerali, ma anche per i loro principi attivi antinfiammatori, anticancro, antibatterici e antiossidanti. Altra virtù di questo ortaggio è quello di essere ipocalorico e privo di glutine per cui molto utilizzato nelle diete dimagranti e da chi soffre di celiachia. L‘unica nota negativa di questo ortaggio è il cattivo odore che sprigiona durante la cottura, problema che però possiamo risolvere facilmente versando nella sua acqua di cottura o un cucchiaio di aceto bianco o del succo di limone oppure cucendolo insieme a qualche foglia di alloro.
RICETTA degli Ziti con Acciughe, Aglio, Peperoncino e Pinoli
RICETTA per 2 persone
DIFFICOLTÀ: bassa
PREPARAZIONE: 15’+ 12′ (cottura)
COSTO: medio
INGREDIENTI della RICETTA degli Ziti con Acciughe, Aglio, Peperoncino e Pinoli
>> ziti: 180 g
>> cavolfiore: 1 piccolo
>> aglio: 1 spicchio
>> olio evo: q.b.
>> acciughe: 3/4 filetti
>> peperoncino: mezzo (a piacere)
>> pinoli: 1 cucchiaio >> prezzemolo: un ciuffetto
PREPARAZIONE della RICETTA degli Ziti con Acciughe, Aglio, Peperoncino e Pinoli
Per preparare la ricetta di oggi “Ziti con Cavolfiore, Acciughe, Aglio, Peperoncino e Pinoli” pulisci il cavolo, dividilo in cimette e lessalo. In una padella versa l’olio extravergine,soffriggi l’aglio, aggiungi i filetti di acciuga, il peperoncino e i pinoli, quindi lascia cuocere il tutto per pochi minuti, insomma finché non si disfa l’acciuga. Nel frattempo lessa la pasta, (prendi un cucchiaio dell’acqua della pasta e diluisci il sughetto) e pochi minuti prima di scolarla aggiungi nella pentola anche il cavolfiore lesso. Riprendi la padella del soffritto e mentre la padella è ancora sul fornello acceso scola la pasta e uniscila al soffritto, quindi lasciala mantecare per 3’/4′ minuti e rimesta bene con la cucchiarella di legno in modo che il condimento si distribuisca su tutta la pasta. Impiatta e decora con prezzemolo tritato. Il tuo piatto è pronto: Buon Appetito!

www.lalunadeigolosi.com