La zucca, arrivata da noi grazie alla scoperta dell’America, con le sue molteplici specie, diverse per colore e grandezza, è un ortaggio ricco di vitamine e sali minerali, poco calorico emolto versatile in cucina: della zucca, infatti, utilizziamo i fiori, il frutto e anche i suoi semi. Con questo prezioso ortaggio possiamo preparare un’infinità di ricette che sconfinano dai primi ai contorni, dagli antipasti alle creme, dagli stuzzichini ai dolci…Per finire, per la gioia di grandi e piccoli, con le simpatiche zucche di Halloween: scoprite come decorarle e personalizzarle sul nostro Blog dedicato al Crafting “LUNAdei Creativi” dando un occhio ai 20 bellissimi Tutorial che abbiamo pubblicato! Bè…Buon Appetito e Buon Halloween!
RICETTA della Zucca in Agrodolce
RICETTA per 4 persone
DIFFICOLTÀ: media
PREPARAZIONE: 10′ + 30′ circa (cottura)
COSTO: basso
Ingredienti della Ricetta
>> zucca rossa: 1 kg (io uso la zucca Napoli)
>> menta: un ciuffo (oppure origano, se lo preferisci)
>> aceto: mezza tazzina (5 cucchiai)
>> zucchero: 45 g (2 cucchiai)
>> aglio: 1 o 2 spicchi
>> olio d’oliva extravergine: 5/6 cucchiai
>> sale: q.b.
Preparazione della Ricetta
Per preparare la zucca in agrodolce pulisci la zucca, privandola della scorza e degli eventuali semi e filamenti, lavala e tagliala a fettine. Metti due cucchiai d’olio evo in padella e lascia cuocere la zucca per 15/20 minuti, rimestando spesso, condiscila col sale e, man mano che le fettine cuociono, toglile dalla padella. Nella stessa padella, aggiungi 3 o 4 cucchiai d’olio evo e fai dorare l’aglio, quindi versa l’aceto e metti lo zucchero. Lascia sciogliere quest’ultimo e metti anche le foglioline di menta (o l’origano, se preferisci). Ripassa la zucca in padella e lascia cuocere per altri 3/4 minuti, girandola spesso in modo che si insaporisca bene. La zucca è pronta per essere gustata in tutta la sua bontà! Provatela, è mostruosamente buona! 🙂
Ciao care blogpals! Sono davvero felice di conoscervi (e di scoprire le vostre ricette)! A prestissimo per organizzare la nostra collaborazione!
Ciao Elisabetta! Piacere nostro! Ci sentiamo al più presto per organizzarci! Un beso, ciaooo!
Pingback: Cipolline in Agrodolce: Buone e Facilissime! | La LUNAdei Golosi