Questa ricetta che da noi (vicino Bari) si chiama “zucchine alla poverella” è una ricetta semplice ma dal gusto squisito. Si prepara abbastanza velocemente e con pochi ingredienti. Questo piatto oltre ad essere un ottimo contorno per pietanze di carne o di pesce è anche molto buono come antipasto. E’ graditissimo durante i giorni caldi di luglio e agosto, perché essendo un piatto che si può consumare freddo ci aiuta a spegnere l’afa dei caldi giorni estivi.
Ricetta delle zucchine a scapece
RICETTA per 6 persone
DIFFICOLTÀ: bassa
PREPARAZIONE: 10’+ 20’ (cottura) + 2 ore (marinatura)
COSTO: basso
Ingredienti della Ricetta
>> zucchine: 1 kg
>> olio di semi: 1 l
>> aceto: 60/80 ml
>> olio d’oliva evo: 70/100 ml
>> aglio: 2/3 spicchi
>> menta: un mazzetto
>> sale: q.b.
Preparazione della Ricetta
Lava le zucchine, spuntale e tagliale a rondelle, se puoi, lasciale asciugare un paio d’ore al sole, mettile in uno scolapasta e di tanto in tanto sbattilo in modo da far ribaltare le zucchine. Friggile in olio di semi e quando sono ben dorate, toglile e mettile a sgocciolare sulla carta da cucina. Lava un mazzetto di menta e pulisci un paio di spicchi d’aglio e trita tutto. Condisci le zucchine con il sale, la menta, l’aglio, l’aceto e l’olio d’oliva extravergine, mescola ripetutamente, mettile in frigo e lasciale insaporire per un paio d’ore, se le mangi il giorno dopo sono ancora più buone! Volevo precisare che io, invece di friggerle in olio d’oliva, come da tradizione, preferisco friggerle nell’olio di semi, sgocciolarle bene e poi condirle con olio d’oliva, anzi, abbondante olio d’oliva e abbondante aceto: a me piacciono così! Ma ognuno può regolarsi in base ai propri gusti!
Pingback: frittata di zucchine