Le zucchine ripiene o, come le chiamo io, le zucchine col cappellino, sono facili da fare ed anche molto appetitose: belle tonde, riccamente farcite, gratinate e poi, coperte con la loro calottina, sono anche molto divertenti da vedere! Quella delle zucchine ripiene é una ricetta semplice da realizzare e si può preparare con largo anticipo, anzi, se preparate il giorno prima acquistano ancora più sapore!
RICETTA delle Zucchine Tonde Ripiene
RICETTA per 6 persone
DIFFICOLTÀ: media
PREPARAZIONE: 20′ + 40′ (cottura)
COSTO: medio
INGREDIENTI delle Zucchine Tonde Ripiene
>> Zucchine tonde: 6
>> Cipollotto bianco: 1 medio
>> Pane raffermo: 60 g
>> Latte: ½ bicchiere
>> Carne trita: 230 g
>> Olio d’oliva evo: 3 cucchiai
>> Grana grattugiato: 3 cucchiai
>> Uova: 1
>> sale: q.b.
>> pepe: q.b.
>> vino bianco: 1/2 bicchiere scarso
>> pangrattato: q.b.
>> prezzemolo tritato: un ciuffetto
PREPARAZIONE delle Zucchine Tonde Ripiene
Lava bene le zucchine, asciugale, taglia la parte superiore, compreso il gambo, e metti queste calottine da parte. Pulisci il cipollotto, affettalo e mettilo a rosolare a fiamma bassa, intanto svuota le zucchine con un cucchiaino, raccogli la polpa e uniscila alla cipolla, metti il sale, il vino e falla asciugare sul gas a fiamma bassa. Lessa le zucchine in abbondante acqua salata per 5-6 minuti, scolale e passale sotto l’acqua fredda in modo da fermare la cottura, quindi mettile a sgocciolare. Metti a bagno nel latte il pane raffermo e lascialo spugnare. Strizza il pane e impastalo con la carne trita, il formaggio, l’uovo, il sale, il pepe e la polpa di zucchine che, nel frattempo, si sarà consumata sul gas ed anche raffreddata. Irrora con un filo d’olio evo le zucchine vuote, metti un pizzico di sale e del pane grattugiato, in modo che assorba l’acqua rimasta, riempile con l’impasto e fai un’ultima spolverata di formaggio, pangrattato, versa ancora un filo d’olio e poi metti su ciascuna zucchina il suo “cappellino”. Inforna a 200°C per 30 minuti circa, controlla la cottura, accendi il grill, falle dorare e poi mettile nel piatto di portata. Buon appetito!
Pingback: Ricette Light: 20 Piatti Estivi con Meno Calorie! | La LUNAdei Golosi