Di solito quando devo comprare il pesce per fare la ” zuppa di pesce “mi faccio consigliare dal pescivendolo e da ciò che offre il mercato del giorno, per cui il pesce che compro non è mai lo stesso, per questo motivo gli ingredienti delle mie zuppe cambiano quasi sempre! Per esempio, per fare la zuppa di oggi ho acquistato un un misto di pesce già pronto con merluzzetti, triglie, gallinelle, scorfani, con l’aggiunta di una manciata di vongole, cozze e gamberetti e, per di più, già tutti belli puliti e pronti per essere lavati sotto l’acqua corrente e cucinati, ottimo no?
RICETTA della Zuppa di Pesce
RICETTA per 2 PERSONE
DIFFICOLTÀ: media
PREPARAZIONE: 20 + 30/40 minuti (cottura)
COSTO: medio o alto, dipende dal pesce scelto.
INGREDIENTI della Ricetta della Zuppa di Pesce
>> pesce misto per zuppa: 700 g (a scelta tra: gallinelle, merluzzetto, scorfano, gamberetti, cozze,vongole, scampi, pescatrice, calamari…)
>> aglio: 1-2 spicchi
>> cipolla: mezza cipolla
>> prezzemolo: un ciuffo
>> pomodorini: 4/5
>> vino bianco: una tazzina
>> olio d’oliva evo: 6/7 cucchiai
>> alloro: 2 foglie
>> sale: q.b.
>> pepe o peperoncino : a piacere
>> crostini di pane tostato al momento: una decina
PREPARAZIONE della Ricetta della Zuppa di Pesce
Dopo aver pulito il pesce, a meno che non lo trovi anche tu già pronto e pulito, e dopo aver fatto saltare in padella e sgusciato le cozze e le vongole,(alcune lasciale col guscio) affetta la cipolla e falla soffriggere nell’olio d’oliva insieme all’aglio, quindi aggiungi le cozze, le vongole e i gamberetti, aspetta qualche minuto e sfuma tutto col vino bianco. Lava i pomodorini , tagliali a pezzetti e metti anche questi nel tegame insieme a due foglie d’alloro. Quando i pomodori si sono consumati versa due, tre tazze d’acqua (quella sufficiente a ricoprire tutto il pesce) e portala a bollore, metti il sale e unisci il pesce. Il tempo di cottura dipende dalla grandezza e dalla qualità del pesce che hai usato per fare la zuppa, comunque di solito ci vogliono dai 15 ai 20 minuti. La cosa migliore è controllare la cottura e togliere il pesce man mano che cuoce per evitare che si spappoli tutto nel brodo. Lascia insaporire ancora per cinque minuti il brodo aggiusta di sale e metti in forno le fette di pane. Ora gustati la tua buonissima zucca con i crostini appena tostati e…Buon appetito!