Escalibada…O quasi! (Ricetta Spagnola)

Escalibada

Bentrovati! Rieccoci dopo questa piccola pausa natalizia! Prima di passare alla ricetta di oggi, voglio farvi i miei migliori auguri perchè questo nuovo anno sia denso di belle emozioni e di magnifiche sorprese! Chissá che belle cene e che golosi pranzi avete preparato durante queste feste! È normale, nel periodo tra natale e capodanno, lasciarsi un po’ andare e togliersi qualche sfizio in più a tavola, anche questo fa parte dei festeggiamenti! Ma se ora volete cucinare qualcosa di più leggero e riemettervi un po’ in forma, allora la ricetta di oggi, vegetarianissima, fa per voi! È una ricetta presa dal libro di Ferran Adriá “LA comida de la Familia”, lo stesso usato per preparare i buonissimi dolcetti al cocco e quelli alle mandorle che abbiam visto qualche tempo fa: una garanzia insomma! Prima di passare alla preparazione della ricetta, voglio dirvi che l’Escalibada originale si prepara solo con melanzane, peperoni e cipolle ma che io, da buona italiana, ho aggiunto anche qualche verdurina in più e non ho messo le melanzane perchè…Non le avevo! Però è venuta molto bene lo stesso! 🙂 Voi fate la versione che preferite e poi ditemi che ve ne pare! Alla prossima e…Buon Annooo!

RICETTA della Escalibada Spagnola

RICETTA per 2 persone
DIFFICOLTÀ: bassa
PREPARAZIONE: 10 minuti + 45 minuti (cottura)
COSTO: basso

Ingredienti della Ricetta della Escalibada

>> melanzane: 1
>> peperoni rossi: 2
>> cipolle : 1
Mie aggiunte: carote: 3, porri: 1, patate: 1

Per condire:
>> olio evo: 4 cucchiai
>> sale: q.b.

Per la vinaigrette:
>> aceto bianco: 1/2 cucchiaio
>> olio evo: 4 cucchiai
>> pepe: q.b.

Preparazione della Ricetta

Lava la melanzana e i peperoni, asciugali e ungili con un po’ d’olio. Avvolgi la cipolla con tutta la buccia con dell’alluminio. Se ti va di aggiungere le altre verdure, lava le carote e la patata, sbucciale e taglia la patata in fette di un centimetro di spessore ma senza arrivare a staccare le fette, esattamente come abbiamo fatto con le patate al forno con la mozzarella e il prosciutto. Sciacqua il porro, togli le foglie più esterne, taglialo in due e avvolgilo in un foglio di alluminio. Metti tutto in un tegame, condisci con olio e sale e inforna a 200ºC per circa 45-55 minuti (forno caldo). Terminata la cottura, sbuccia la melanzana e ricavane delle strisce di circa 0,5 cm. Sbuccia anche e i peperoni (guarda il trucchetto per togliere la buccia ai peperoni senza scottarsi!), privali dei semini e taglia anche questi in strisce di 0,5 cm. Sbuccia la cipolla e tagliala in quattro. Metti da parte il succo delle verdure (eventualmente fitralo con un colino), disponile in un grande piatto piano e lasciale intiepidire. Prepara la vinaigrette con l’aceto, l’olio, il pepe e il succo rilasciato dalle verdure e versala su queste ultime. Et voilá! Il tuo piatto spagnoleggiante e leggero è pronto!


Commenti

Escalibada…O quasi! (Ricetta Spagnola) — 4 commenti

    • Grazie, Giada e Giulia! AUGURISSIMI anche a voi di un anno ricco e felice! E grazie per aver pensato alla nostra ricetta española durante la vostra puntatona! Anzi, graciassssssssss!! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 150 MB. You can upload: image, audio, video, document, spreadsheet, interactive, text, archive, code, other. Links to YouTube, Facebook, Twitter and other services inserted in the comment text will be automatically embedded. Drop file here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.