Pasta con le Sarde

Le sarde, pesce azzurro molto diffuso nel mediterraneo, nutrienti e saporite, che troviamo sul mercato da marzo a settembre, si prestano ad essere cucinate in molti modi diversi: fritte, al forno in umido e…Con la pasta! “La pasta con le sarde” è un piatto della tradizione siciliana per eccellenza che, ormai, è uscito dai suoi confini per essere gustato e apprezzato in qualsiasi regione italiana. Questa ricetta, fatta con ingredienti poveri e alla portata di tutti, oltre ad essere veramente molto buona, grazie alle sarde, può considerarsi un un piatto unico sano, completo e gustoso, da provare!

RICETTA della PASTA con le SARDE

RICETTA per 4 persone
DIFFICOLTÀ: media
PREPARAZIONE: 50’/60’ + 15’ (cottura)
COSTO: basso

INGREDIENTI DELLA RICETTA

>> sarde: 350/400 g
>> pasta: 360 g
>> pinoli: 30 g
>> uva sultanina: 30/40 g
>> aglio: 1 o 2 spicchi
>> acciughe: 4/ 5 filetti
>> finocchietto selvatico: 1 ciuffetto
>> pangrattato: 4/5 cucchiai
>> peperoncino: 1 piccolo
>> olio evo: 3/4  cucchiai

PREPARAZIONE DELLA RICETTA

Per prima cosa, metti l’uvetta a bagno in acqua tiepida per circa 30’ per farla ammorbidire. Poi metti il pangrattato con un cucchiaio d’olio in una padella antiaderente e fallo tostare ma fai attenzione perché basta lasciarlo un minuto in più sul fornello per bruciarlo! Pulisci il pesce: togli la testa, la lisca e la coda, lavalo bene sotto l’acqua corrente. Metti sul gas l’acqua per la pasta. In un’altra padella scalda due o tre cucchiai d’olio e soffriggi l’aglio tagliato a pezzettini, aggiungi i pinoli, l’uvetta ben strizzata, i filetti d’acciuga, il peperoncino, il finocchietto selvatico (lavato e tagliato a pezzettini) e infine unisci le sarde. Lasciale cuocere  per 5 minuti e poi diluisci il condimento con l’acqua di cottura della pasta (2/3 cucchiai), quindi sgocciola la pasta e versala nella padella. Falla mantecare finché tutto il condimento non si sarà amalgamato alla pasta, condiscila con il pangrattato tostato e…il piatto è servito!

ingredienti della pasta con le sarde: sardine freschissime, pinoli, uvetta, aglio, olio, finocchietto, acciughe, peperoncino e sale.

pulisci il pesce: togli la testa, la lisca e la codametti l'uvetta in ammollo in acqua calda e lasciala per 20'/30''

lava e taglia le parti tenere del finocchiettotosta il pangrattato con un filo d'olio e rimestafinchè non diventa doratometti olio, aglio e peperoncino in padellaaggiungi i pinoli e l'uvetta ben strizzatai filetti d'acciuga, le sarde e il finocchiettointanto butta la pastalascia cuocere pe 5/6' minuti e diluisci con 2 cucchiai dell'acqua di cotturasgocciola la pasta, versala nella padella e falla mantecarepasta sarde e finocchiettomezzi ziti con le sardemmmhhh! Buonissimaaa!


Commenti

Pasta con le Sarde — 3 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 150 MB. You can upload: image, audio, video, document, spreadsheet, interactive, text, archive, code, other. Links to YouTube, Facebook, Twitter and other services inserted in the comment text will be automatically embedded. Drop file here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.