
Le sarde, pesce azzurro molto diffuso nel mediterraneo, nutrienti e saporite, che troviamo sul mercato da marzo a settembre, si prestano ad essere cucinate in molti modi diversi: fritte, al forno in umido e…Con la pasta! “La pasta con le sarde” è un piatto della tradizione siciliana per eccellenza che, ormai, è uscito dai suoi confini per essere gustato e apprezzato in qualsiasi regione italiana. Questa ricetta, fatta con ingredienti poveri e alla portata di tutti, oltre ad essere veramente molto buona, grazie alle sarde, può considerarsi un un piatto unico sano, completo e gustoso, da provare!
RICETTA della PASTA con le SARDE
RICETTA per 4 persone
DIFFICOLTÀ: media
PREPARAZIONE: 50’/60’ + 15’ (cottura)
COSTO: basso
INGREDIENTI DELLA RICETTA
>> sarde: 350/400 g
>> pasta: 360 g
>> pinoli: 30 g
>> uva sultanina: 30/40 g
>> aglio: 1 o 2 spicchi
>> acciughe: 4/ 5 filetti
>> finocchietto selvatico: 1 ciuffetto
>> pangrattato: 4/5 cucchiai
>> peperoncino: 1 piccolo
>> olio evo: 3/4 cucchiai
PREPARAZIONE DELLA RICETTA
Per prima cosa, metti l’uvetta a bagno in acqua tiepida per circa 30’ per farla ammorbidire. Poi metti il pangrattato con un cucchiaio d’olio in una padella antiaderente e fallo tostare ma fai attenzione perché basta lasciarlo un minuto in più sul fornello per bruciarlo! Pulisci il pesce: togli la testa, la lisca e la coda, lavalo bene sotto l’acqua corrente. Metti sul gas l’acqua per la pasta. In un’altra padella scalda due o tre cucchiai d’olio e soffriggi l’aglio tagliato a pezzettini, aggiungi i pinoli, l’uvetta ben strizzata, i filetti d’acciuga, il peperoncino, il finocchietto selvatico (lavato e tagliato a pezzettini) e infine unisci le sarde. Lasciale cuocere per 5 minuti e poi diluisci il condimento con l’acqua di cottura della pasta (2/3 cucchiai), quindi sgocciola la pasta e versala nella padella. Falla mantecare finché tutto il condimento non si sarà amalgamato alla pasta, condiscila con il pangrattato tostato e…il piatto è servito!
Mhhh….Che aspettino!!! Questo la voglio provare!!
Domani la faccio questa pasta con le sarde, mi verrá vagamente simile alla tua???
Sicuramente! Segui la ricetta, assicurati che le sarde siano fresche e il tuo piatto sarà eccellente! Poi fammi sapere.